
- Questo evento è passato.
Conferenza: Rapporto Figli-Genitori
21 Gennaio 2023 dalle 16:00 alle 18:00
€15“Rapporto tra Figli e Genitori (e viceversa), come risolvere i problemi”
Argomenti del pomeriggio:
.Genitore e Figlio sono etichette e come tali vanno trattate.
.Quali sono le aspettative legate al ruolo e come disinnescarle.
.I problemi che incontriamo sul lavoro, nel rapporto con i figli, con i vicini e molte altre problematiche che ci troviamo a vivere sono causate da situazioni irrisolte con i nostri genitori, ecco perché è importantissimo risolvere queste situazioni.
.Noi interpretazione la realtà in modo originale.
.”Tutto ciò che degli altri ci irrita, può portarci alla comprensione di noi stessi” (Carl G. Jung) e se ciò che ci irrita dei nostri Genitori/figli fosse utile a noi per capire meglio noi stessi?!?
.Maturità differente e punti di vista differenti.
.La società e le vere priorità.
.Paura del giudizio altrui e altre paure che ci fanno dire inutili NO.
.Il senso di impotenza, il senso di colpa, il senso di inadeguatezza.
.Comunicazione, come comunicare in modo più sereno tra Genitori e Figli.
.Le maschere che ci impediscono di esprimere ciò che siamo.
.I condizionamenti che ci fanno soffrire.
.Come relazionarsi in famiglia conoscendo il nostro funzionamento Unico.
.Come muoversi meglio in base al proprio funzionamento.
.Siamo tutti diversi e scoprendo la nostra Unicità e quella dei nostri famigliari, ci porta a vivere meglio.
.Ricapitoliamo tutto e tiriamo le conclusioni.
.Domande e risposte.
.Genitore e Figlio sono etichette e come tali vanno trattate.
.Quali sono le aspettative legate al ruolo e come disinnescarle.
.I problemi che incontriamo sul lavoro, nel rapporto con i figli, con i vicini e molte altre problematiche che ci troviamo a vivere sono causate da situazioni irrisolte con i nostri genitori, ecco perché è importantissimo risolvere queste situazioni.
.Noi interpretazione la realtà in modo originale.
.”Tutto ciò che degli altri ci irrita, può portarci alla comprensione di noi stessi” (Carl G. Jung) e se ciò che ci irrita dei nostri Genitori/figli fosse utile a noi per capire meglio noi stessi?!?
.Maturità differente e punti di vista differenti.
.La società e le vere priorità.
.Paura del giudizio altrui e altre paure che ci fanno dire inutili NO.
.Il senso di impotenza, il senso di colpa, il senso di inadeguatezza.
.Comunicazione, come comunicare in modo più sereno tra Genitori e Figli.
.Le maschere che ci impediscono di esprimere ciò che siamo.
.I condizionamenti che ci fanno soffrire.
.Come relazionarsi in famiglia conoscendo il nostro funzionamento Unico.
.Come muoversi meglio in base al proprio funzionamento.
.Siamo tutti diversi e scoprendo la nostra Unicità e quella dei nostri famigliari, ci porta a vivere meglio.
.Ricapitoliamo tutto e tiriamo le conclusioni.
.Domande e risposte.
Per partecipare all’incontro contributo di 15 euro